113

Visual Communication nel BIM: Trasformare Progetti in Esperienze Immersive con l’Uso di Software Specifici

Nell’era digitale in cui viviamo, la presentazione visiva di un progetto assume un’importanza cruciale.

Mentre molti clienti faticano a visualizzare la realizzazione di un’idea dai semplici disegni CAD 2D, la Visual Communication e la visualizzazione attraverso l’uso dei modelli BIM stanno colmando questo divario.

111

Grazie ai balzi tecnologici, possiamo creare immagini foto-realistiche che trasformano progetti in vivide rappresentazioni, agevolando una comunicazione chiara e dettagliata tra progettista e cliente, mettendo in luce i vantaggi della Visual Communication nel BIM.

Uno degli attori protagonisti in questo scenario rivoluzionario è Enscape.

Operando come un plug-in integrato in piattaforme come Revit, Archicad, Sketchup e Rhino, Enscape ha l’abilità di portare alla luce render foto-realistici in tempo reale.

Ma non solo Enscape, esistono anche altre piattaforme di Visual Communication che stanno guadagnando terreno.

La filosofia di Enscape, basata sul principio “partire con la fine in mente”, sottolinea l’importanza delle tecniche di Visual Communication in architettura.

Andando oltre la mera creazione di un’immagine, ciò che Enscape e strumenti simili offrono può essere paragonato alla fotografia digitale.

In questo contesto, la luce può essere plasmata, gli ambienti possono essere popolati e gli edifici possono essere contestualizzati, rendendo ogni render non solo un’accurata rappresentazione, ma una vera e propria esperienza immersiva, esemplificando i vantaggi della modellazione BIM e comunicazione visiva.

 

112

Al cuore di questo panorama innovativo si trova il nostro team di “Cattura la Realtà”.

Abbiamo collaborato strettamente con ARW Architects di Brescia su un progetto di grande impatto, utilizzando strumenti di Visual Communication per progettisti.

Abbiamo preso in carico un complesso residenziale, composto da nove palazzine.

Dotati delle tecnologie più avanzate, come rilievi laser scanner e il drone, abbiamo eseguito servizi di rilievo laser scanner accurato di tutto il complesso.

La nostra dedizione al progetto ha superato la mera fase di rilievo.

Internamente al nostro team, abbiamo anche sviluppato un modello BIM di estrema precisione basato sui dati rilevati.

113

Questo modello è diventato la base da cui abbiamo estratto e perfezionato immagini foto-realistiche.

La collaborazione con ARW Architects ha sottolineato l’importanza della Visual Communication nell’architettura contemporanea, ma ha anche evidenziato le innovazioni nel BIM e nella comunicazione visiva.

E mentre gli edifici fisici rimarranno lì come testimonianza, i nostri rendering serviranno come una finestra immortale su quello che la tecnologia e l’ingegno umano possono realizzare insieme.

Inquadra il QR code e naviga nel modello.

qrc

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.