LASER SCANNER o RILIEVI TRADIZIONALI? Un confronto su Efficienza e Tempi di Esecuzione

A volte, per capire appieno il valore di una nuova tecnologia, è necessario un confronto diretto con i metodi tradizionali.

In questo caso, per semplicità esamineremo il tempo impiegato per effettuare un rilievo e la stesura della planimetria di un appartamento di circa 227 mq utilizzando due diversi metodi: il rilievo tradizionale e l’utilizzo di un laser scanner.

Il caso preso in esame è stato effettuato da me con un mio collaboratore seguendo la metodologia tradizionale, ossia l’uso di un misuratore laser e di un metro.

Il tempo impiegato per il rilievo è stato di circa un’ora, seguito da tre ore per la stesura della planimetria.

Quindi, in totale, ci sono volute quattro ore di lavoro per completare il processo.

In contrasto, il rilievo con l’uso del nostro laser scanner ha richiesto solo 6 minuti e 10 secondi, quasi una passeggiata all’interno dell’appartamento.

In seguito, abbiamo impiegato 5 minuti per il trasferimento dei dati sul pc e il loro processing.

Infine, ci sono voluti 39 secondi per ottenere la planimetria pronta per essere ricalcata, con un’ulteriore mezz’ora circa impiegata per la stesura finale.

In totale, abbiamo impiegato poco più di 40 minuti, ovvero 1/20 del tempo necessario con il metodo tradizionale.

Confrontando le planimetrie ottenute dai due metodi, emergono chiaramente le differenze.

Laddove il rilievo eseguito con la tecnologia laser scanner ha rappresentato con precisione la disposizione e le dimensioni degli spazi, quello tradizionale ha mostrato inevitabili approssimazioni.

Queste discrepanze non sono trascurabili e possono influenzare significativamente la qualità del progetto finale.

Ora, esaminiamo la questione dal punto di vista economico.

Considerando un costo orario medio di 40 euro per un professionista, l’importo per un rilievo e la sua restituzione secondo la metodologia tradizionale si aggira attorno ai 200 euro.

Questo non tiene conto delle spese extra come le bollette, il trasporto, il carburante, l’affitto dell’ufficio, la cassa di previdenza, tra le altre cose.

Con il metodo del laser scanner, invece, proponiamo un prezzo di 150 euro comprensivo di rilievo e restituzione grafica dell’appartamento.

Non solo risparmi tempo e denaro, ma ottieni anche un lavoro più accurato rispetto a quello svolto in modo tradizionale.

Il tempo risparmiato può essere utilizzato per attività più produttive, ottimizzando la tua produttività e redditività.

Infine, il rilievo tradizionale spesso richiede un secondo intervento per la verifica di dubbi sorti durante la restituzione.

Questo non è necessario con il rilievo laser scanner, ulteriormente riducendo i costi di tempo e denaro.

In conclusione, l’uso del laser scanner per i rilievi offre notevoli vantaggi in termini di tempo, precisione e costo rispetto ai metodi tradizionali.

Questa è una testimonianza del potenziale delle nuove tecnologie per migliorare la qualità e l’efficienza del nostro lavoro.

Non si tratta solo di un avanzamento tecnologico, ma anche di un miglioramento nella gestione delle risorse e nella soddisfazione dei clienti.

Proseguendo, è importante sottolineare che l’uso del laser scanner non si limita solo ai rilievi di interni, ma può essere applicato anche a:

  • edifici di maggiori dimensioni, come fabbricati industriali,
  • monumenti storici
  • e persino siti archeologici.

In questi contesti, l’accuratezza millimetrica e la velocità del laser scanner sono fondamentali, soprattutto quando ci sono strutture complesse e dettagli intricati da rilevare.

L’adozione del laser scanner offre la possibilità di affrontare progetti più complessi e di dimensioni maggiori, ampliando così le opportunità di business.

Allo stesso tempo, permette di migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti, grazie all’accuratezza dei dati rilevati e alla rapidità di esecuzione.

Nella nostra società, sempre più digitalizzata, l’innovazione tecnologica sta giocando un ruolo chiave nel plasmare il futuro delle professioni tecniche.

Il laser scanner è solo un esempio di come la tecnologia possa aiutare a migliorare la produttività e l’efficienza, favorendo allo stesso tempo una maggiore precisione e qualità del lavoro.

È evidente che l’investimento iniziale per un rilievo laser scanner “possa sembrare significativo”, ma è altrettanto chiaro che i benefici a lungo termine superano ampiamente i costi iniziali.

In un mondo in continua evoluzione, rimanere al passo con le innovazioni può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Il laser scanner è, senza dubbio, uno strumento che sta cambiando il modo di lavorare in molti settori, tra cui quello dei rilievi.

È un’innovazione che, se sfruttata al meglio, può aprire nuove strade e offrire nuove opportunità.

Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con professionalità e competenza, non esitare a contattarci cliccando sul pulsante qui sotto.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.