La nuvola di punti è un insieme di punti nello spazio ognuno dei quali definiti nella loro posizione X, Y, Z in un determinato sistema di coordinate.
Questa è la definizione di nuvola di punti….
Con questo articolo però non voglio annoiarti con l’ennesima nozione teorica che puoi trovare tranquillamente sul web sui siti dei venditori di strumentazione topografica o degli studi tecnici che vendono il servizio.
Pur essendo anche Cattura la Realtà una società di servizi laser scanner e restituzione 2D/3D voglio darti gli input utili e necessari affinché tu possa comprendere al massimo gli enormi vantaggi che un rilievo a nuvola di punti può darti in termini di precisione e soprattutto in risparmio di tempo.
Partiamo dalle basi….
Il laser scanner è uno strumento che emette appunto un raggio laser, “colpisce” l’oggetto del rilievo e ne determina la posizione x,y,z del punto battuto.
Succede esattamente così quando prendi una misura con il Disto:
-ti appoggi su una parete;
-con il laser rosso “colpisci” la parete opposta;
-sul Disto leggi la misura
Ecco il laser scanner fa questa operazione milioni di volte al secondo determinando le coordinate dei punti nello spazio.
Di conseguenza ricostruisce in modo digitale l’ambiente circostante.


Già da questa immagine si può ben capire la qualità raggiunta a livello geometrico!
È come avere l’intero oggetto del rilievo direttamente dentro al PC!
Da qui posso estrapolare numerose informazioni in più che con rilievi tradizionali sarebbero possibili solo con ulteriori uscite (..e probabilmente non si raggiungerebbe lo stesso risultato!)
Per farti qualche esempio è possibile avere:
- Fabbricati confinanti
- Recinzioni
- Passaggi carrai
- Marciapiedi
- Pozzetti e caditoie
- Pali illuminanti
- Classificare le tipologie di muri, pavimenti, finestre…
- …insomma tutto!
Ma quello che rende davvero straordinaria questa tecnologia è il tempo di acquisizione che può variare dai 30 SECONDI ai 3 MINUTI.
Questo tempo varia in funzione della densità di punti che devo acquisire per ottenere elaborati grafici 2D o modelli 3D idonei alla scala di rappresentazione richiesta.
Come tutte le cose belle però ci sono anche dei punti deboli (inutile nasconderli) e il primo fra tutti è sicuramente la gestione di questa mole di dati.
Faccio questo lavoro da 15 anni ed è un problema che ho imparato a gestire ottimizzando le nuvole di punti in modo tale che possano essere utilizzate senza avere rallentamenti nella produzione degli elaborati grafici.
Noi di Cattura la Realtà restituiamo sia elaborati 2D che modelli 3D partendo sempre dalla nuvola di punti!
Fa parte del nostro work-flow operativo perché abbiamo visto che possiamo riprendere in mano lo stesso rilievo anche a distanza di tempo senza avere dubbi sull’oggetto del rilievo!
Affianchiamo sempre un accurato rilievo fotografico con immagini sferiche creando Tour Virtuali per dare un valido aiuto all’utente finale!
Se hai bisogno di servizi di rilievo utilizzando tecnologia laser scanner e droni, con restituzione grafica di quanto rilevato, non esitare a contattarci.
Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, con professionalità e competenza.
Puoi contattarci al numero 0459812499 o inviare una mail a info@catturalarealta.it.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.