Un giorno di rilievo per un totale 221 scansioni per rilevare 7 piani di un condominio nel Comune di Milano, tutto questo grazie alla tecnologia Laser Scanner.

Lo scopo del rilievo era misurare la struttura grezza, quindi pilastri e solai per un progetto di restauro, che prevedeva delle accuratezze molto spinte, un paio di centimetri, in quanto dovevano essere progettati dei nuovi poggioli realizzati completamente in acciaio, un piano in sopraelevazione e il rafforzamento dei pilastri esistenti.
Ovviamente tutto urgente, in quanto dovevano iniziare a mandare in produzione gli elementi progettati, ed effettuare un rilievo con tecniche tradizionali sarebbe stato dispendioso in termini di tempo e sicuramente non accurato, visto le tolleranze imposte.
Durante il sopralluogo sono subito emerse delle criticità, non tanto per i dati da acquisire, ma quanto alla possibilità di spostamenti, infatti l’immobile era completamente circondato dall’impalcatura, pertanto era impossibile vincolare il rilievo con la topografia dall’esterno.

L’unico passaggio tra i vari piani era garantito dal vano scala, con il problema di evitare accumulo di errori tra il piano interrato e l’ultimo piano.
La strategia utilizzata è stata quella di progettare il rilievo in modo tale che i punti di scansione avessero una grande sovrapposizione tra loro, circa un 60%, e posizionati target cartacei da utilizzare in fase di registrazione delle nuvole di punti.
In fase di elaborazione abbiamo deciso di registrare ogni singolo piano dell’edificio, e successivamente procedere con registrazione globale di tutti i blocchi.
Questo approccio ha garantito una rigidità geometrica su ogni piano rilevato, qui di seguito riporto una tabella con gli errori medi e massimi per ogni piano dell’edificio:
PIANO EDIFICIO |
ERRORE MAX(mm) |
ERRORE Medio (mm) |
NUM. SCANSIONI |
Interrato |
2,9 |
1,0 |
60 |
Terra |
5,5 |
1,6 |
38 |
Primo |
5,2 |
1,5 |
27 |
Secondo |
5,0 |
2,0 |
24 |
Terzo |
3,5 |
1,9 |
24 |
Quarto |
4,4 |
2,3 |
22 |
Quinto |
5,1 |
2,3 |
26 |
Terminata questa parte, la più delicata, poi il lavoro è stato tutto in discesa, in quanto la vettorizzazione dei pilastri e dei solai è stata semplice e veloce.


Tutto questo grazie al nostro approccio al rilievo con il Metodo C.R.E.A. siamo riusciti a restituire gli elaborati richiesti in soli 3 giorni.
Per scoprire se il Metodo C.R.E.A. è per te, puoi fissare una CONSULENZA GRATUITA chiamando il numero 371 3969003
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.