La risposta è si, leggi oltre …
Questa è la domanda che mi è stata posta la scorsa settimana da un tecnico che si occupa di Bonus facciate e Super Ecobonus 110%
In questi ultimi mesi c’è una corsa contro il tempo per espletare le pratiche, le figure coinvolte sono molte come ad esempio:
- Amministratore di condomini
- General Contractor
- Imprese di costruzioni
- Architetti, Ingegnere …
- Ecc
E il filo conduttore che unisce tutte queste figure coinvolte è avere un buon rilievo di partenza.
Il primo pensiero potrebbe essere quello di effettuare le misurazioni in maniera tradizionale: metro, cordella e misuratore laser e inizi a prendere le misure.
In questo non c’è nulla di male, in fin dei conti qualsiasi tecnico ha una cordella o un misuratore laser in studio, e le misure si sono sempre acquisite in quel modo.
Questo andrebbe bene in condizioni di lavoro ordinario, ma oggi siamo davanti ad una mole di lavoro immenso da espletare in un periodo tutto sommato breve.
Infatti…
… il rischio enorme è quello di impiegare molto tempo, sia in fase di rilievo e anche di restituzione, quindi non è possibile far fronte alle innumerevoli richieste, ed è molto probabile andare in ritardo con le consegne, senza considerare il rischio dell’enorme brutta figura con il committente.
Una possibile alternativa è affidare il rilievo ai topografi a cui probabilmente già ti appoggi per le pratiche catastali.
Per carità, non ho nulla con i topografi catastali, sono estremamente preparati nel loro campo, ma tendenzialmente il rilevatore catastale è attrezzato con strumentazione topografica tradizionale come stazione totale e GPS
Cosa voglio dire con questo …
Semplicemente che estrarre un prospetto di un edificio da un rilievo con stazione totale è un processo lungo, e poi in ogni caso sei vincolato dai tempi del topografo, che con ogni probabilità avrà altri clienti da soddisfare, magari non è strutturato in ufficio con personale che possa elaborare i dati in tempi brevi, ecc.
Ma non è finita qui ….
Tendenzialmente queste figure in qualche modo vanno retribuite, e se per un lavoro viene impiegato molto tempo, generalmente costa di più di un lavoro svolto in meno tempo.
Questo è un bel problema per i professionisti, sembra quasi di essere schiavi della propria attività, infatti ti trovi a gestire urgenze, cantieri, progetti, burocrazia, clienti…
… con la tagliola delle tempistiche e le decine di migliaia di € che sono sul piatto della bilancia per questi benedetti incentivi statali.
Ora, sulla gestione interna del tuo studio e della tua attività, noi ci possiamo fare gran poco, quello che possiamo fare invece è trovare la soluzione per i tuoi rilievi.
Infatti, proprio per i tecnici come te, che si trovano nella tua stessa situazione e che devono rilevare in modo veloce e accurato, abbiamo creato e ottimizzato il Metodo C.R.E.A.
Sì perché noi di Cattura La Realtà facciamo proprio questo, catturiamo il mondo che ci circonda e lo rendiamo misurabile in modelli 3D misurabili e consultabili in qualsiasi momento.
Diamo vita a flussi di lavoro personalizzati per il progettista:
- Integriamo le più moderne tecniche di rilevamento,
- ci facciamo carico di tutti i processi di elaborazione, e grazie ad algoritmi che i nostri programmatori interni hanno sviluppato,
- ti restituiamo delle immagini perfettamente scalate che puoi decidere di vettorizzare, prendere delle misure ed effettuare tutte le analisi che vuoi.
Per scoprire se il Metodo C.R.E.A. è per te, puoi fissare una CONSULENZA GRATUITA chiamando il numero 371 3969003, oppure contattaci compilando il modulo che trovi qui a fianco.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.